Pubblicati da

(06/2019) “IN CANTIERE NON SI INVECCHIA”

la sicurezza nell’edilizia per i lavoratori anziani di Sergio Vianello pubblicato su “Editoriale FOIM”, giugno 2019 L’invecchiamento della forza lavoro è un tema tanto attuale come sottovalutato o, piuttosto, trascurato. Eppure i dati non lasciano dubbi. A partire da quelli demografici che mostrano come l’Italia sia una nazione sempre più “vecchia”: le persone con 65 […]

(09/2018) L’INVECCHIAMENTO NEL MONDO DEL LAVORO – RISCHIO DI GENERE

di Sergio Vianello e Stefania Chiesa pubblicato su “Il Commerci@lista lavoro e previdenza”, settembre 2018 Diverse sono le definizioni per definire ciò che è inevitabile: “l’invecchiamento”; quella di seguito è molto tecnica anche se in quanto tale generalizzata. “Processo biologico progressivo caratterizzato da cambiamenti che comportano per l’organismo una diminuzione progressiva e continua della capacità […]

(03/2018) LE INDAGINI DEGLI ORGANISMI DI VIGILANZA SULLA SICUREZZA DEL LAVORO

di Sergio Vianello pubblicato su “Il Commerci@lista lavoro e previdenza”, marzo 2018 In materia di salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori nell’esercizio dei loro compiti, una funzione importante è affidata dalla legge a enti pubblici di controllo (organismi di vigilanza) e, in particolare, all’ispettorato del lavoro. Di seguito sono brevemente illustrate le principali […]

(11/2017) IL PIANO DI EMERGENZA E DIEVACUAZIONE (terza parte)

di Sergio Vianello pubblicato su “Il Commerci@lista lavoro e previdenza”, novembre 2017 Il Programma di previsione e prevenzione, rispetto all’analisi e alla definizione del rischio terroristico, è orientato alla individuazione delle principali tipologie di evento rispetto alle quali potranno essere definite le procedure di intervento, nel rispetto delle competenze specifiche. Le mansioni che presuppongono anche […]

(09/2017) IL PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE (seconda parte)

di Sergio Vianello articolo pubblicato su “Il Commerci@lista lavoro e previdenza” di Settembre/Ottobre 2017 I soggetti coinvolti nella gestione dell’emergenza, nelle varie realtà operative aziendali, sono figure in possesso di attitudini e capacità psico-fisiche adeguate ed in grado di assumere decisioni autonomecon immediatezza. Datore di lavoro, o persona da lui delegata quale dirigente o prepostoIl […]

(09/2016) INFORTUNI IN ITINERE

di Sergio Vianello pubblicato su “Il Commerci@lista lavoro e previdenza”, settembre 2016 Ogni anno nel mondo gli incidenti stradali causano circa 1,24 milioni di morti e un numero di feriti compreso tra 20 e 50 milioni (fonte Istat). Nel 2014 in Italia si sono verificati 174.400 incidenti stradali, con più di tremila morti e circa […]

(07/2016) OBBLIGHI DI SICUREZZA A CARICO DEL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

di Sergio Vianello Articolo pubblicato su “Il Commerci@lista lavoro e previdenza” di Luglio 2016 La legge 11 dicembre 2012 n. 220, ribadisce i principi per cui nell’unità di proprietà esclusiva, il condomino non può eseguire opere che rechino danno alle parti comuni o che pregiudichino la stabilità, la sicurezza o il decoro architettonico dell’edificio.  Detta […]